Cinema sotte le stelle a Stella
Cuore di Bimbo Alto Adige e Uffici Film e media presentano
A Stella 2
39054 Soprabolzano/Renon
Aperitivo e snacks dalle ore 20.30
Inizio film ore 20.30
Ingresso a offerta libera per l’Associazione Cuore di Bimbo Alto Adige
Prenotazione e altre informazioni sul programma www.renon.it
Come raggiungerci:
Si consiglia di raggiungere il luogo di proiezione a piedi. Munirsi di torcia elettrica.
Possibilità di parcheggio:
Soprabolzano (20-30 minuti a piedi);
Costalovara (20 minuti a piedi).
Posti a sedere su sedie o sul prato. Scelta libera del posto. Si prega di munirsi di una coperta! In caso di maltempo l’evento verrà annullato e rinviato sulla data alternativa.
L’annullamento verrà annunciato entro e non oltre le ore 17 del giorno dello spettacolo sulla homepage www.renon.com
Programma
Die göttliche Ordnung
Giovedì, 14 luglio
Tedesco 92 min.
Un film di Petra Volpe, 2017
Nora è una giovane casalinga e madre che vive con suo marito e i suoi due figli in un tranquillo villaggio svizzero nel 1971, dove ci sono pochi segni degli sconvolgimenti sociali del movimento del 1968. La pace del villaggio e della famiglia viene però scossa quando Nora inizia a fare una campagna per il suffragio femminile ….
Diario di un’ape
Giovedì, 4 agosto
Tedesco 92 min.
Un film di Dennis Wells
La vita di un insetto non vale molto agli occhi di molte persone. Cosa c‘è di così speciale in una durata di vita di appena sei settimane? Nel suo documentario, il regista Dennis Wells mostra che la vita di un‘ape è molto più complessa di quanto possiamo immagina- re: Seguiamo l‘avventuroso viaggio di una singola ape dalla sua nascita alla creazione di una nuova colonia. Questa storia è raccontata da Anna Thalbach come „ape invernale“ e da sua figlia Nellie Thalbach, che assume la parte dell’ “ape estiva“. Benvenuti nel grande dramma dei piccoli raccoglitori di polline!
Abbi Fede
Giovedì, 11 agosto
Italiano 93 min.
Un film di Giorgio Pasotti, 2020
Ivan (Giorgio Pasotti) è un sacerdote con una fortissima fede in Dio e nell’uomo. La sua incrollabile convinzione sarà, però, messa alla prova dall’arrivo di Adamo (Claudio Amendola), un neofascista assegna- to alla sua comunità di recupero in Alto Adige. La preparazione di uno strudel di mele diventerà l’occasione per un teso braccio di ferro tra una visione positiva e una negativa del mondo, il tutto accompagnato dallo sguardo allucinato degli altri membri della comunità: lo sciatore alcolizzato Gustav (Robert Palfrader), la problematica Sara (Gerti Drassl) e l’ex-terrorista Khalid (Aram Kian). Un cast corale per una commedia dolceamara, che riflette sulla necessità tutta umana di conservare sempre e comunque la speranza. Il fi lm è stato girato interamente in Alto Adige, a Fié sullo Sciliar e sul Renon.